• Ordina
  • Mio Account

0 items

  • Chi siamo
    • Le eccellenze campane
    • Accurata selezione
  • I Prodotti
    • Specialità
      • Agroalimentari
      • Colatura e alici di Cetara di Delfino Battista
    • Salumi
    • Vino / Terre di Neda
    • Pomodori, Sughi e Salse
    • Mozzarella di Bufala della Piana del Sele(SA) e Fior di Latte d’ Agerola
    • Liquori Tipici Campani
    • Confetture/Marmellate BIO
    • Farina Molino Caputo
  • Ricette & Eventi
  • Dicono di noi
  • Contattaci
  • Pacchetelle di Pomodorini col Pizzo del Vesuvio tradizionale, da 520gr. AZ. Coppola

    • pacchetelle
      images
    • €5.90

      Pacchetella di Pomodorino del Piennolo dop  in vasetto di vetro. Prodotta dall'azienda  Coppola a Massa Vesuviana (NA), nel Parco Nazionale del Vesuvio. I pomodorini vengono raccolti a fine luglio e fatti “asciugare” in cassette di legno sino alla fine di agosto. Vengono poi tagliati longitudinalmente in due parti e invasettati. La conserva mantiene in questo modo i profumi e i sapori del prodotto fresco. Da saltare velocemente in padella.

      Categoria: Pomodori, Sughi e Salse, Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP.
    • Descrizione
    • Informazioni aggiuntive
    • Recensioni (0)

    Una delle produzioni più caratteristiche dell’area del Vesuvio sono i pomodorini da serbo “col pizzo”, detti anche spongilli o piénnoli (“pendoli”) per l’abitudine di appenderli alle pareti o ai soffitti, riuniti in grappoli (schiocche) e legati con cordicelle di canapa. Sono piccoli pomodori (20-25 grammi) dalla forma a ciliegia, che si distinguono dagli ormai famosi pomodorini di Pachino per la presenza di due solchi laterali (detti coste) che partono dal picciolo e danno origine a delle squadrature, e di una punta, un “pizzo”, all’estremità. La buccia è spessa e resistente, la polpa soda e compatta, povera di succo, prosciugata dal sole che splende sui terreni aridi del vulcano. Si seminano in marzo-aprile e maturano tra luglio e agosto, ma l’antico procedimento di conservazione prevede che li si raccolga a grappoli interi all’inizio dell’estate per conservarli, appesi in locali con adeguata temperatura e umidità, fino all’inverno o addirittura alla primavera successiva. Così, per molti mesi, si possono condire i piatti di pesce, le pizze e le paste della tradizione campana con una pummarola straordinariamente saporita. Non c’è agricoltore vesuviano che non semini una fila di pomodorini col pizzo e non li metta da parte per l’inverno. Ma coltivarne in quantità eccedenti il consumo familiare è faticoso e poco remunerativo: i terreni migliori sono difficili da raggiungere e da coltivare (spesso sono a quote alte, dove le colate laviche stratificate nei secoli si sono trasformate in terreni scuri e sabbiosi) e i piennoli hanno un mercato ristretto, quasi esclusivamente locale. Le bacche rosse hanno buccia spessa, polpa soda e compatta e un sapore dolce-acidulo. Sapore e profumo diventano più intensi con il passare del tempo: man mano che i pomodori asciugano e la concentrazione aumenta. Da sempre hanno costituito il veloce spuntino di mezza mattina dei contadini nei campi: un pomodoro schiattato sul pane, un filo d’olio, sale e basilico. In cucina si utilizzano per le cotture veloci: ad esempio per i vermicelli alle vongole o il pesce all’acquapazza. Eccellenti anche con la carne alla pizzaiola: fettine cotte in un semplice sughetto di pomodorini preparato all’istante, che poi, una volta estratta la carne, serve per condire i maccheroni.

    Peso di spedizione 0.870 kg
    Peso del prodotto

    520 gr.

    Recensioni

    Non ci sono ancora recensioni, vorresti inviarne una tua??

    Fai una recensione per primo “Pacchetelle di Pomodorini col Pizzo del Vesuvio tradizionale, da 520gr. AZ. Coppola” Annulla risposta

    *

    *

    Potrebbe anche piacerti…

    • 0000000007050_medium

      Corbarì-Pomodorino intero in succo di Pomodorino Corbarino 580 ML – SAPORI DI CORBARA -

      €5

      Metti nel Carrello

    • specialita dalla campania corbarino acqua e sale

      Corbarino, pomodorini di Corbara in acqua e sale, da 580 gr Sapori di Corbara

      5.00 di 5

      €5

      Metti nel Carrello

    • Scontato! sua eccellenza

      Pomodori Selezionati della Prov. di Salerno in succo di Corbarino SUA ECCELLENZA IL POMODORO 520 gr

      €5 €4.50

      Metti nel Carrello

    Speciali per voi...

    • rare bontà pomodoro san marzano -specialita-dalla-campania

      Pomodoro San Marzano dell’ Agro Sarnese Nocerino d.o.p. 1 barattolo da 400 gr

      €1.60

      Maggiori dettagli
    • Scontato! passata piennolo

      Passata Tradizionale di Pomodorino del Piennolo del Vesuvio D.O.P. di Coppola

      €6 €5

      Maggiori dettagli
  • Categorie prodotti

    • Confetture/Marmellate BIO (34)
    • Liquori Tipici Campani (32)
    • Mozzarella di Bufala della Piana del Sele(SA) e Fior di Latte d' Agerola (21)
    • Pomodori, Sughi e Salse (48)
    • Vino / Terre di Neda (47)
    • Agroalimentari (71)
    • Birre Artigianali (3)
    • Caffè Passalaqua (7)
    • Colatura e alici di Cetara di Delfino Battista (27)
    • Confetti (11)
    • Farina Molino Caputo (52)
    • Idee Regalo (9)
    • Ingrosso (6)
    • Legumi e Aromi Essicati (13)
    • Miele Artigianale Bio del Cilento (11)
    • Olio extra vergine d oliva Colline Salernitane dop e Olio extra vergine d oliva Campano (8)
    • Pasta di Gragnano igp (10)
    • Pomodorino Corbarino di Sapori di Corbara (5)
    • Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP (8)
    • Pomodoro Rare Bontà (7)
    • Pomodoro San Marzano e Presidio Slow Food (12)
    • Sale Marino Integrale di Trapani (3)
    • Salumi (6)
    • Specialità (97)

    Da non perdere!

    • IMG_3558 Confettura extra di pomodorini corbarini I Sapori di Corbara 180 gr €4.50 €4.20
    • livito-secco-molino-farina-caputo Mulino Caputo -Lievito secco 100% Italiano €4 €3
    • Grano Cotto Pastiera gr 580 v.v. (FILEminimizer) Grano per pastiera ,lattina 400gr €1
    • capperi-delfino-battista-cetara-alici Capperi al Sale prodotti a Cetara da Delfino Battista 200ml €2
    • filetti alici Filetti di alici 212ML Prodotte da Delfino Battista di Cetara €4.20
  • In evidenza
    • Fiorduva “Fior d’uva” 2018 DOC 750ml-Cantine Marisa Cuomo €52
    • 2 Confetti Crispo Snob Lieto Evento Colori e Gusti Assortiti 500g Incarto Singolo €7.50
    • download Farina Caputo ,Grano Nostrum kg 1-100% grani Italiani €1.95
  • In offerta
    • pancetta_arrotolata_g Pancetta paesana al pepe, finocchietto e alloro, da 1 kg. €16 €15
    • criscito caputo Criscito Naturale/Lievito naturale in polvere Farina Caputo – Kg 1 €10 €8
    • salsiccia-stagionata Salsiccia Bocconcino Paesano Tipico Dei Monti Lattari, 500gr €9 €8
  • I più venduti
    • FB_IMG_1480195838520 Sapori di Corbara ,Pomodorino Corbarino 400gr Tipico dei Monti Lattari .Il vero corbarino €2.40
    • T2eC16dE9s2fDIVgBRtfHT7Psw60_35 Pomodoro Pelato Solea 1Conf. da 12 barattoli da 400g TOP PER LA PIZZA NAPOLETANA €10 €8
    • farina-caputo-molino-super-nuvola Farina Tipo 0 di Grano Tenero Nuvola 1Kg €2.50
  • I più apprezzati
    • criscito caputo Criscito Naturale/Lievito naturale in polvere Farina Caputo – Kg 1
      5.00 di 5
      €10 €8
    • salsiccia-stagionata Salsiccia Bocconcino Paesano Tipico Dei Monti Lattari, 500gr
      5.00 di 5
      €9 €8
    • guanciale Guanciale al pepe ed erbette di montagna stagionato da 900gr /1 kg.
      5.00 di 5
      €13 €12
  • Home
  • Spese di spedizione
  • Termini e Condizioni
  • Privacy policy
  • Cookies policy
  • Contattaci

Specialità dalla Campania è un marchio della Macelleria Aiello Remigio © 2013 | P.IVA 04957781216

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OK AccettoMaggiori info