• Ordina
  • Mio Account

0 items

  • Chi siamo
    • Le eccellenze campane
    • Accurata selezione
  • I Prodotti
    • Specialità
      • Agroalimentari
      • Colatura e alici di Cetara di Delfino Battista
    • Salumi
    • Vino / Terre di Neda
    • Pomodori, Sughi e Salse
    • Mozzarella di Bufala della Piana del Sele(SA) e Fior di Latte d’ Agerola
    • Liquori Tipici Campani
    • Confetture/Marmellate BIO
    • Farina Molino Caputo
  • Ricette & Eventi
  • Dicono di noi
  • Contattaci
  • Sale Marino Artigianale Integrale di Trapani kg1 Grosso ”Presidio Slow Food”

    • sale-natura-in-confezione-da-1kg
      imagessale-natura-in-confezione-da-1kg
    • €2

      Il Sale Marino di Trapani Presidio Slow Food e IGP viene raccolto a mano dal salinaro e non subisce processi di raffinazione o lavaggi che ne alterino le proprietà. Nella produzione industriale, invece, la raccolta è fatta con mezzi meccanici e, nella fase della lavorazione, il sale subisce procedimenti di raffinazione e aggiunte di altri sali minerali, fornendo un prodotto completamente diverso.

      Prodotto umile, il Sale Marino di Trapani concorre alla realizzazione di moltissime specialità tipiche del patrimonio agroalimentare italiano e siciliano, in particolare. Attuamente è utilizzato nella salatura dei prodotti di un altro Presidio locale, il Tonno Rosso di Favignana e tutti i suoi derivati. Secondo l’esperienza dei produttori, infatti, questo prodotto dà risultati migliori nella salamoia per le uova o per le altre parti del tonno, sia in termini di conservazione, sia di sapori.
      Da alcuni anni, i piccoli produttori locali si sono organizzati in consorzio, per tutelare il prodotto ed ampliarne la rete commerciale.

      Categoria: Sale Marino Integrale di Trapani.
    • Descrizione
    • Informazioni aggiuntive
    • Recensioni (0)

    Lungo la costa occidentale della Sicilia, fra Trapani e Marsala, sono situate le saline più importanti d’Europa per l’abbondanza e la qualità del prodotto.

    La notevole importanza delle saline trapanesi è dovuta alla elevata concentrazione del sale nelle acque del Mediterraneo e alle favorevoli condizioni climatiche.

    Infatti le minime precipitazioni atmosferiche, la temperatura e il vento consentono un periodo di evaporazione di cinque o sei mesi all’anno.

    Le saline occupano grandi estensioni di terreno limitate da dighe in prossimità del mare e sono costituite da un gran numero di vasche.

    Le vasche determinano due gruppi di superfici: nel primo l’acqua del mare, penetrata con l’alta marea, viene fatta chiarificare e concentrare fino a diventare satura di cloruro di sodio, nel secondo, per evaporazione a temperatura ambiente, si separa e si deposita il sale.

    Le vasche sono di forma variabile, contornate da argini in pietra di Favignana e comunicanti fra loro per mezzo di canali e saracinesche; il loro fondo viene reso liscio e impermeabile con argilla, sabbia e gesso per evitare dispersioni di acqua marina ed infiltrazioni.

    Secondo l’uso a cui sono destinate le vasche assumono diverse denominazioni. La prima vasca è detta “fridda”: in essa l’acqua entra direttamente dal mare, sfruttando il gioco delle maree e azionando opportunamente paratie a tenuta stagna.

    Alla “fridda” segue un secondo ordine di vasche, i “vasi” di acqua cruda o “retrocalda”, dove l’acqua viene pompata facendo ricorso al mulino a vento, essendo il livello superiore a quello del mare.

    La convenienza ad installare qui l’aereomotore piuttosto che in corrispondenza dei bacini di primo ordine, deriva dal fatto che l’acqua da sollevare è già ridotta di un terzo di quella entrata nella “fridda” per effetto della prima evaporazione.

    Accanto al “vasu” vero e proprio, è sistemato il “vasu cultivo” che svolge una funzione rilevante sia per i sali che vi precipitano, sia per il fatto di fungere da riserva di acqua madre, nel caso che questa non venga dispersa in mare e venga riutilizzata come lievito in successive campagne di produzione di sale.

    Il terzo ordine di vasche è costituito dalle “ruffiane” dette anche “mediatrici”.

    Il loro nome deriva dalla loro posizione intermedia fra l’ordine preparatorio delle vasche e l’ordine dei bacini che daranno acqua matura per la deposizione del sale.

    Sono vasche ancora più ridotte in superficie oltre che in profondità, dal momento che vi viene fatta affluire acqua più densa e più calda che non nelle vasche precedenti.

    Segue il quarto ordine di vasche di evaporazione, costituito dalle vasche “calde” che alla fine danno acqua fatta, matura per la deposizione del cloruro di sodio.

    Sono di numero variabile da salina a salina, progressivamente più piccole e meno profonde. Man mano che l’acqua viene fatta passare dall’una all’altra, deposita i sali di cui si è andata addensando (solfato di magnesio e di calcio) e diminuisce di volume.

    A chiusura dell’ordine delle vasche “calde” di recente è stata inserita una vasca servitrice, detta “sintina”, la quale facilita la regolare distribuzione dell’acqua matura nelle caselle salanti.

    La produzione avviene durante il periodo estivo nei mesi di luglio e agosto.

    Peso di spedizione 1.2 kg
    Peso del prodotto

    1 kg

    Recensioni

    Non ci sono ancora recensioni, vorresti inviarne una tua??

    Fai una recensione per primo “Sale Marino Artigianale Integrale di Trapani kg1 Grosso ”Presidio Slow Food”” Annulla risposta

    *

    *

    Potrebbe anche piacerti…

    • Scontato! sua eccellenza

      Pomodori Selezionati della Prov. di Salerno in succo di Corbarino SUA ECCELLENZA IL POMODORO 520 gr

      €5 €4.50

      Metti nel Carrello

    • unnamed

      Pomodori ‘IL MIRACOLO DI SAN GENNARO’ vetro – Sabatino Abagnale Presidio Slow Food

      5.00 di 5

      €6

      Metti nel Carrello

    • paccheri

      Paccheri Napoletani gr.1000 Pastificio Faella

      €4

      Metti nel Carrello

    • B (3)

      Vino Gragnano DOC della Penisola Sorrentina (aglianico-piedirosso), bottiglia da 750 ml.

      €5.90

      Metti nel Carrello

    Speciali per voi...

    • 1_1

      Cristalli di Sale Marino Artigianale Integrale di Trapani 300 gr ”Presidio Slow Food”

      €2

      Maggiori dettagli
    • sale-natura-in-confezione-da-1kg

      Sale Marino Artigianale Integrale di Trapani kg1 Fino”Presidio Slow Food”

      €2

      Metti nel Carrello

  • Categorie prodotti

    • Confetture/Marmellate BIO (34)
    • Liquori Tipici Campani (32)
    • Mozzarella di Bufala della Piana del Sele(SA) e Fior di Latte d' Agerola (21)
    • Pomodori, Sughi e Salse (48)
    • Vino / Terre di Neda (47)
    • Agroalimentari (71)
    • Birre Artigianali (3)
    • Caffè Passalaqua (7)
    • Colatura e alici di Cetara di Delfino Battista (27)
    • Confetti (11)
    • Farina Molino Caputo (52)
    • Idee Regalo (9)
    • Ingrosso (6)
    • Legumi e Aromi Essicati (13)
    • Miele Artigianale Bio del Cilento (11)
    • Olio extra vergine d oliva Colline Salernitane dop e Olio extra vergine d oliva Campano (8)
    • Pasta di Gragnano igp (10)
    • Pomodorino Corbarino di Sapori di Corbara (5)
    • Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP (8)
    • Pomodoro Rare Bontà (7)
    • Pomodoro San Marzano e Presidio Slow Food (12)
    • Sale Marino Integrale di Trapani (3)
    • Salumi (6)
    • Specialità (97)

    Da non perdere!

    • pate-baccala-130g Patè di Baccala-Di Lucia €4.90
    • miele-arancio-250-gr Miele Arancio- 250 gr -Masseria Del Cilento €6 €4.90
    • confettura_kumquat_mini Marmellata Biologica di Kunquat (mandarinetto) €5 €4.90
    • penne Penne di Gragnano 1kg “Pastificio Faella” €4
    • $T2eC16J,!w0E9szN((cJBRWvhBJ6PQ~~60_35 Bottarga di tonno grattugiata50 gr €4.90
  • In evidenza
    • Fiorduva “Fior d’uva” 2018 DOC 750ml-Cantine Marisa Cuomo €52
    • 2 Confetti Crispo Snob Lieto Evento Colori e Gusti Assortiti 500g Incarto Singolo €7.50
    • download Farina Caputo ,Grano Nostrum kg 1-100% grani Italiani €1.95
  • In offerta
    • pancetta_arrotolata_g Pancetta paesana al pepe, finocchietto e alloro, da 1 kg. €16 €15
    • criscito caputo Criscito Naturale/Lievito naturale in polvere Farina Caputo – Kg 1 €10 €8
    • salsiccia-stagionata Salsiccia Bocconcino Paesano Tipico Dei Monti Lattari, 500gr €9 €8
  • I più venduti
    • FB_IMG_1480195838520 Sapori di Corbara ,Pomodorino Corbarino 400gr Tipico dei Monti Lattari .Il vero corbarino €2.40
    • T2eC16dE9s2fDIVgBRtfHT7Psw60_35 Pomodoro Pelato Solea 1Conf. da 12 barattoli da 400g TOP PER LA PIZZA NAPOLETANA €10 €8
    • farina-caputo-molino-super-nuvola Farina Tipo 0 di Grano Tenero Nuvola 1Kg €2.50
  • I più apprezzati
    • criscito caputo Criscito Naturale/Lievito naturale in polvere Farina Caputo – Kg 1
      5.00 di 5
      €10 €8
    • salsiccia-stagionata Salsiccia Bocconcino Paesano Tipico Dei Monti Lattari, 500gr
      5.00 di 5
      €9 €8
    • guanciale Guanciale al pepe ed erbette di montagna stagionato da 900gr /1 kg.
      5.00 di 5
      €13 €12
  • Home
  • Spese di spedizione
  • Termini e Condizioni
  • Privacy policy
  • Cookies policy
  • Contattaci

Specialità dalla Campania è un marchio della Macelleria Aiello Remigio © 2013 | P.IVA 04957781216

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OK AccettoMaggiori info