Descrizione
Senza dubbio la “Regina” della Falanghina è un vino corposo ed elegante, asciutto e persistente. Questa antica uva proviene dai vigneti della zona collinare che va dal cratere del Vesuvio alle colline dei monti Lattari, un vino di grande tradizione e importanza. La Falanghina è un vino di grande tradizione, così chiamato per il sistema di coltivazione in cui la vite sostenuto da un palo chiamato in latino “falange”
Nome del vino: Pompeian Falanghina White
Denominazione: Pompeiano Falanghina IGT
Zona: Penisola Sorrentina / Vesuvio
Estensione del vigneto (ettari): 10
Miscela: 100% Falanghina
Età del vigneto (anno di impianto): Falanghina 1994
Tipo di terreno: vulcanico (costituito da depositi vulcanici da eruzioni del Vesuvio)
Altitudine: 200-400 metri sul livello del mare
Vinificazione e affinamento: vinificazione e maturazione in acciaio
Vintage: 2017
Colore: bianco brillante
Naso: note fruttate che si fondono in toni morbidi, simili a pesca
Sapore: rotondo, con sentori floreali.
Temperatura di servizio (° C): 8-10
Abbinamenti: pasta e riso, pesce cotto in crosta di sale.
Alcool: 12,5% vol
Consigli per l’allergia:
Contiene solfiti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.