• Ordina
  • Mio Account

0 items

  • Chi siamo
    • Le eccellenze campane
    • Accurata selezione
  • I Prodotti
    • Specialità
      • Agroalimentari
      • Colatura e alici di Cetara di Delfino Battista
    • Salumi
    • Vino / Terre di Neda
    • Pomodori, Sughi e Salse
    • Mozzarella di Bufala della Piana del Sele(SA) e Fior di Latte d’ Agerola
    • Liquori Tipici Campani
    • Confetture/Marmellate BIO
    • Farina Molino Caputo
  • Ricette & Eventi
  • Dicono di noi
  • Contattaci
  • Confettura extra di pomodorini corbarini I Sapori di Corbara 180 gr

    • Scontato!
      IMG_3558
    • €4.50 €4.20

      Confettura extra di pomodorini corbarini I Sapori di Corbara .

      La confettura extra di pomodorini cobarini I Sapori di Corbara è fatta soltanto con passato di corbarini, zucchero, rum, scorza e succo di limone. Perfetta da sola, con i formaggi e come ingrediente di originali torte e crostate

      Esaurito

      Categoria: Confetture/Marmellate BIO.
    • Descrizione
    • Informazioni aggiuntive
    • Recensioni (0)

    L’Italia è il maggior produttore europeo di pomodoro, seconda nel mondo solo agli Stati Uniti. La Campania, poi, si può senz’altro considerare la patria naturale e storica del pomodoro. Per questa Regione, la “Pummarola” non è solo un prodotto della terra, ma una vera e propria gloria alimentare e si può definire, senza tema di smentita, un simbolo. E non è un caso, quindi, che proprio in Campania, sopravvivano ancora varietà tipiche, di nicchia, poco conosciute come il Pomodorino di Corbara o Corbarino.
    Il Corbarino si coltiva ancora in maniera tradizionale. Non ci sono serre, non c’è acqua e spesso non ci sono strade. Tutto è rimasto come un tempo. Questo prodotto ha riportato i contadini ad amare la propria terra. Siamo nel piccolo mondo antico di questo figlio del sole e del fuoco.
    Il Pomodorino di Corbara, o Corbarino, prodotto dalle origini antiche, è un ecotipo della zona del Vesuvio, nel parco dei Monti Lattari e tra i numerosi ecotipi locali, fresco o trasformato, è quello che più si contraddistingue per caratteristiche organolettiche e qualitative tipiche.
    Trattasi di un pomodoro caratterizzato da piante ad accrescimento indeterminato e da bacche piccole di forma prevalentemente “allungata a pera”, dallo spiccato sapore agro dolce. Alla tipologia Corbarino sono assimilati diversi biotipi, la cui selezione è stata curata nel corso degli anni, dagli stessi agricoltori. Essi, con molta probabilità, derivano da vecchie varietà da conserva, coltivate in zona.
    L’area di origine del Corbarino è quella delle pendici dei monti Lattari, sia sul versante costiero (Costiera amalfitana, Penisola sorrentina) sia sul versante interno (confine sud della valle del Sarno),dove si trova il comune di Corbara e sulle cui colline è stato sempre tradizionalmente coltivato.
    Fino a poco tempo fa, il Corbarino era coltivato quasi esclusivamente in zone collinari, senza alcun sussidio irriguo; le produzioni erano destinate prevalentemente ai mercati locali per il consumo fresco o per la produzione artigianale di conserve o come pomodori da serbo, conservati a grappolo per il consumo invernale.
    L’aumento della domanda, anche al di fuori dell’ambito locale o regionale, e un notevole interesse da parte di trasformatori locali, hanno determinato uno sviluppo della coltivazione anche in aree di pianura, dove si ottengono produzioni più elevate, anche se con caratteristiche qualitative inferiori.
    Da un punto di vista nutrizionale il profilo compositivo del pomodoro, in generale, si contraddistingue, innanzitutto, per un contenuto significativo in alcune vitamine, in particolare, in vitamina C ed A: anche se tale contenuto non è particolarmente elevato, in confronto ad altri vegetali, il fatto che il pomodoro sia uno dei prodotti ortofrutticoli maggiormente consumati fa sì che esso rappresenti una delle principali fonti di tali vitamine (ad esempio, la seconda fonte di vitamina C nel nostro paese, in ordine di importanza, dopo l’arancia).
    In secondo luogo, il pomodoro è ricco di alcuni componenti minori dotati di attività antiossidante (cioè con azione protettiva nei confronti dell’effetto negativo dei radicali liberi contenuti nelle cellule dell’organismo umano): principalmente carotenoidi (in particolare licopene, di cui il pomodoro rappresenta la prima fonte nella nostra dieta) e composti fenolici. A tali componenti è stata attribuita una specifica azione di protezione nei confronti di alcune patologie croniche largamente diffuse nei paesi industrializzati: recenti indagini epidemiologiche hanno ipotizzato, ad esempio, un effetto protettivo associato al consumo di pomodoro crudo nei confronti di diverse forme di cancro (alla cavità orale, alla faringe, all’esofago, allo stomaco, al colon) ed, in particolare, uno studio più specifico ha evidenziato una correlazione significativa tra ingestione di alimenti ricchi di licopene (tipicamente pomodoro e suoi derivati) e ridotto rischio di sviluppo del tumore della prostata.Per avere il miglior effetto protettivo dei carotenoidi nel corpo umano è necessario assumere pomodorino maturo, anche cotto, accompagnato da sostanze grasse (olio di oliva ad es.).

    Peso di spedizione 0.300 kg
    Peso del prodotto

    180 gr

    Recensioni

    Non ci sono ancora recensioni, vorresti inviarne una tua??

    Fai una recensione per primo “Confettura extra di pomodorini corbarini I Sapori di Corbara 180 gr” Annulla risposta

    *

    *

    Potrebbe anche piacerti…

    • img4c2c71815ca2f

      Confettura extra di ciliegie del Monte Somma

      €5.40

      Maggiori dettagli
    • confettura_albicocca_bio

      Confettura extra di albicocche bio vasetto da 230g San Felice(Cilento)

      €4.90

      Maggiori dettagli
    • confettura_gelse_nere

      Confettura extra di Gelse Nere BIO, vasetto da 230 gr.

      €5.40

      Maggiori dettagli
    • confettura_fichi_limoni

      Confettura extra di Fico Bianco del Cilento bio vasetto da 230gr

      €4.90

      Maggiori dettagli

    Speciali per voi...

    • Scontato! miele-millefiori-250-gr

      Miele di Acacia -250gr- Masseria Del Cilento

      €6 €4.90

      Maggiori dettagli
    • noci

      Composta di melannurca e noci

      €6

      Metti nel Carrello

  • Categorie prodotti

    • Confetture/Marmellate BIO (34)
    • Liquori Tipici Campani (32)
    • Mozzarella di Bufala della Piana del Sele(SA) e Fior di Latte d' Agerola (21)
    • Pomodori, Sughi e Salse (48)
    • Vino / Terre di Neda (47)
    • Agroalimentari (71)
    • Birre Artigianali (3)
    • Caffè Passalaqua (7)
    • Colatura e alici di Cetara di Delfino Battista (27)
    • Confetti (11)
    • Farina Molino Caputo (52)
    • Idee Regalo (9)
    • Ingrosso (6)
    • Legumi e Aromi Essicati (13)
    • Miele Artigianale Bio del Cilento (11)
    • Olio extra vergine d oliva Colline Salernitane dop e Olio extra vergine d oliva Campano (8)
    • Pasta di Gragnano igp (10)
    • Pomodorino Corbarino di Sapori di Corbara (5)
    • Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP (8)
    • Pomodoro Rare Bontà (7)
    • Pomodoro San Marzano e Presidio Slow Food (12)
    • Sale Marino Integrale di Trapani (3)
    • Salumi (6)
    • Specialità (97)

    Da non perdere!

    • DATT Pomodorino Datterino rosso in succo da 530 gr Prodotto Esclusivo Campano €2.50
    • 1238750069_100_nocillo_bianco Acquavite di Nocillo Bianco prodotta dall’Az. Agr. casa Barone €30 €25
    • unnamed Pomodorini dei Monti Lattari di Gragnano MIRACOLO DI SAN GENNARO 580 gr – Sabatino Abagnale €5.50
    • Concerto-liquore-14197_image Liquore Concerto di Tramonti 750cl Prodotto da Liquorificio Arigianale la Badia €18
    • DATT Pomodoro Datterino Rosso al naturale Barattolo Vetro 350 gr €1.70
  • In evidenza
    • Fiorduva “Fior d’uva” 2018 DOC 750ml-Cantine Marisa Cuomo €52
    • 2 Confetti Crispo Snob Lieto Evento Colori e Gusti Assortiti 500g Incarto Singolo €7.50
    • download Farina Caputo ,Grano Nostrum kg 1-100% grani Italiani €1.95
  • In offerta
    • pancetta_arrotolata_g Pancetta paesana al pepe, finocchietto e alloro, da 1 kg. €16 €15
    • criscito caputo Criscito Naturale/Lievito naturale in polvere Farina Caputo – Kg 1 €10 €8
    • salsiccia-stagionata Salsiccia Bocconcino Paesano Tipico Dei Monti Lattari, 500gr €9 €8
  • I più venduti
    • FB_IMG_1480195838520 Sapori di Corbara ,Pomodorino Corbarino 400gr Tipico dei Monti Lattari .Il vero corbarino €2.40
    • T2eC16dE9s2fDIVgBRtfHT7Psw60_35 Pomodoro Pelato Solea 1Conf. da 12 barattoli da 400g TOP PER LA PIZZA NAPOLETANA €10 €8
    • farina-caputo-molino-super-nuvola Farina Tipo 0 di Grano Tenero Nuvola 1Kg €2.50
  • I più apprezzati
    • criscito caputo Criscito Naturale/Lievito naturale in polvere Farina Caputo – Kg 1
      5.00 di 5
      €10 €8
    • salsiccia-stagionata Salsiccia Bocconcino Paesano Tipico Dei Monti Lattari, 500gr
      5.00 di 5
      €9 €8
    • guanciale Guanciale al pepe ed erbette di montagna stagionato da 900gr /1 kg.
      5.00 di 5
      €13 €12
  • Home
  • Spese di spedizione
  • Termini e Condizioni
  • Privacy policy
  • Cookies policy
  • Contattaci

Specialità dalla Campania è un marchio della Macelleria Aiello Remigio © 2013 | P.IVA 04957781216

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OK AccettoMaggiori info