Visualizzazione di 25-36 di 48 risultati
-
Lacrima Cristi del Vesuvio rosso DOP, confezione da 6 bottiglie da 750ml
€26,00Classificazione: DOC rosso
Uvaggio: Piedirosso 80% e Aglianico 20%
Caratteristiche del terreno: vulcanico
Sistema di allevamento: spalliera
Epoca di vendemmia: prima metà di Ottobre
Produzione per ettaro: 80 quintali
Vinificazione: pigiatura soffice, macerazione a temperatura controllata.
Grado alcoolico: 12,5%
Temperatura di servizio: servire a temperatura ambiente. Si consiglia di stappare la bottiglia qualche ora prima.
Abbinamenti consigliati con il Lacryma Christi: indicato per accompagnare primi piatti saporiti, carni rosse elaborate e formaggi stagionati. -
LICOSA Cilento Fiano – Denominazione di Origine Controllata 750 ml 2020
€18,00Licosa è l’autentica espressione del Fiano del Cilento. Prodotto da uve Fiano coltivate nella sola vigna sita in località Punta Licosa, a Castellabate. Un vino di corpo dalla struttura intensa, con sentori floreali e di frutta matura, su una matrice lievemente acida che dona freschezza e persistenza.
DATI TECNICI
Composizione
Fiano 100%
Esposizione
Sud/Ovest, Nord/Ovest
Terreno
Alcuni sabbiosi altri sabbiosi/argillosi
Sistema di coltivazione e potatura
Controspalliera semplice con potatura a guyot
Raccolta
Manuale, in piccole cassette da 15 Kg
Vinificazione ed affinamento
Vinificazione in bianco in serbatoi termocondizionati -
Micciano Bianco,Cantina Iovine. Penisola Sorrentina doc ,750ml
€10,00Se volessimo riassumere il passato e soprattutto il presente della Famiglia Iovine, “Quattro generazioni di enologi nella Penisola Sorrentina, la Terra delle Sirene”. Con queste parole, Aniello, l’enologo, presenta l’azienda di famiglia. Una realtà presente sui Monti Lattari, radicata nel territorio ma aperta anche alle sfide del mercato globale puntando sulla qualità del suo prodotto. I vini Iovine sono presenti alle fiere più importanti e possono vantare una serie di premi e certificati di tutto rispetto per garantire la qualità dei loro vini.
-
-17%
Paestum IGT Bianco Palinuro 2018,San Salvatore 1988
€12,00€10,00Paestum Bianco Palinuro di San Salvatore nasce in vigneti, coltivati in regime biologico, situati nel comune di Stio, in provincia di Salerno.
È prodotto con uve Fiano, Greco e Falanghina, raccolte e selezionate esclusivamente a mano. Dopo una pressatura soffice, il mosto fermenta in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino matura per circa 8 mesi in serbatoi di acciaio e ulteriormente in vetro prima di essere immesso in commercio. -
-22%
Taurasi 2017 DOCG – Azienda Calafè
€18,00€14,00Questo vino, una delle DOCG della provincia di Avellino, è prodotto con uve Aglianico 100%, vendemmiate alla fine di Ottobre, si presenta di colore rosso rubino intenso, con riflessi granati. I suoi profumi sono molteplici, generalmente fra il fruttato e lo speziato. Sapore complesso e morbido; ricco di struttura.
Temperatura di servizio: 16-18°C
Abbinamenti consigliati: Ideale per accompagnare la cacciagione, gli arrosti e, generalmente, i piatti speziati. -
-17%
Taurasi Riserva DOC Puro Sangue 2014 Luigi Tecce
€60,00€50,00Descrizione
IL VINO SPONTANEO
Ricercati, espressivi, poliedrici, i vini di Luigi Tecce negli ultimi anni sono diventati un culto e vanno letteralmente a ruba, perchè sono vini fatti come una volta, totalmente artigianali e naturali: non c’è un’annata simile all’altra e non c’è l’intenzione di ricercare una continuità. Quello che resta fisso è il terroir, quello di Partenopoli dalla matrice vulcanica ma, per il resto, tutto è imprevedibile e strettamente legato all’andamento climatico. Lo dimostra il Taurasi Puro Sangue, un vino della tradizione che non vede in alcun modo l’aiuto della chimica né il supporto enologico; tutto in questo vino è spontaneo, perfino la fermentazione malolattica. Chiaro, pulito e cangiante, Puro Sangue va assaggiato e riassaggiato e non stanca mai!
Rosso rubino cupo e succoso, al naso presenta una profondità olfattiva che ricorda piccoli frutti neri e rossi, toni floreali di rosa canina e spezie orientali e poi ancora sottobosco, lavanda, legno di cedro e cuoio, il tutto su uno sfondo minerale di grafite e balsamico. Assaggio ricco, robusto, elettrizzante nel tannino e coerente nei rimandi terrosi ai quali si affianca una vivace spinta minerale.
Con formaggi stagionati, stufato di cinghiale o quaglie ripiene.
-
Tramonti Bianco D.O.C. Costa d’Amalfi 2018 Tenuta San Francesco
€11,00Costa d’Amalfi
denominazione d’origine controllata
TRAMONTI BIANCOLa costa d’Amalfi, patrimonio mondiale dell’UNESCO è una delle zone viticole più vocate dell’Italia del sud.
Il Tramonti bianco della Tenuta San Francesco è un uvaggio difalanghina, biancolella e pepella, proveniente da vigneti collocati tra i 300 e 500 mt. sul livello del mare. Giallo paglierino brillante, ha profumi floreali intensi di frutta bianca e sfumature di erbe aromatiche, come salvia e timo. Al gusto è pieno, dinamico, minerale, ideale per la cucina di mare.750 ml ℮ 13,5% Vol
-
Tramonti Rosso D.O.C. Costa d'Amalfi 2018 Tenuta San Francesco
€10,00Costa d’Amalfi
denominazione d’origine controllata
TRAMONTI ROSSOQuesto vino dalle caratteristiche uniche trae origine
dall’Aglianico-Tintore e il Piedirosso.
Proveniente dalle uve raccolte nei secolari vigneti aziendali, si caratterizza per colore rosso rubino carico, elegante freschezza, profumi di bosco, viole, con note di tabacco.
750 ml ℮ 12,5% Vol -
-6%
Vino Gragnano d.o.c. della Penisola Sorrentina 30 Bottiglie da 750ml Spedizione Gratuita
€160,00€150,00Offerta a 144 euro+ 6 euro spedizione =150 euro Prezzo piu basso del Web
Gragnano d.o.c. della Penisola Sorrentina 30 Bottiglie da 750ml(5 cartoni da 6 bottiglie)
Vendemmia 2017
Dalle uve Aglianico e Piedirosso, prodotte nel tipico territorio di Gragnano, si ottiene un vino frizzante di antica nobiltà. Di colore rubino intenso presenta la spuma con riflessi violacei. Ha sentore fruttato, gusto morbido e gradevole. -
Vino Gragnano DOC della Penisola Sorrentina (aglianico-piedirosso), bottiglia da 750 ml.
€5,90Classificazione: DOC rosso
Uvaggio: Aglianico 30% – Piedirosso 70%
Caratteristiche del terreno: sabbioso
Sistema di allevamento: pergola
Epoca di vendemmia: seconda metà di Ottobre
Produzione per ettaro: 80 quintali
Vinificazione: pigiatura soffice e rifermentazione naturale.
Grado alcoolico: 13%
Temperatura di servizio: 10°C -
Vino Lettere DOC – Aglianico Piedirosso della Penisola Sorrentina, 1 bottiglia da 750 ml.
€5,90ESCLUSIVO “LETTERE D.O.C. DELLA PENISOLA SORRENTINA”
PRODOTTO IN QUANTITA LIMITATA CON UVE PROVENIENTI DAI TERRAZZAMENTI DELLE COLLINE DI LETTERE E CASOLA DI NAPOLI.
VINO DI COLORE ROSSO RUBINO,FRESCO MORBIDO E VELLUTATO.
GRADAZIONE 13%.TEMPERATURA CONSIGLIATA AL SERVIZIO10-12%.
SI ASSOCIA PREFERIBILMENTE A PIATTI DI CARNE,SALUMI E FORMAGGI. -
-5%
VINO PER’E’ PALUMMO – Tommasone 750 ml
€13,00€12,35Vino rosso ”
“Ischia Per e Palummo”
” isola d’Ischia
Alcool: Indicato in etichetta
Uve: Piedirosso
Zona di produzione: Tenuta Calitto, Tenuta Montecorvo, Tenuta Chiena, Tenuta Cimento Rosso nel comune di Forio, parte occidentale dell’ Isola D’Ischia
Vinificazione: Raccolte al miglior grado di maturazione zuccherina e fenolica, le uve, diraspate, vengono pigiate e il mosto così ottenuto viene lasciato macerare e fermentare in vasche di acciaio a contatto con le bucce. In questa fase sono frequenti i rimontaggi per favorire il passaggio del colore e del tannino nobile dalle bucce al mosto in fermentazione. Dato corso alla svinatura si attende la fine della fermentazione alcolica e di quella malolattica e si effettuano gli opportuni travasi fino al mese di febbraio quando verrà imbottigliato.
Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei.
Note olfattive e gustative: Profumo nettamente vinoso, ampio, ricco ed intenso, ancorato su note fruttate e speziate, di sottobosco, mora selvatica, lampone.. Ha un gusto asciutto, pieno, notevole struttura, con retrogusto leggermente amarognolo.
Temperatura di servizio: 16 – 18 °C
Abbinamenti: È perfetto accompagnato con carne alla brace, primi piatti con ragout di carne, coniglio, ma servito leggermente più fresco ( 10-12°C) si abbina bene anche a pietanze a base di pesce.